Stai navigando i libri della casa editrice Cesati

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 257 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

di Maria Chiara Levorato
In un tempo in cui saper leggere o scrivere era un privilegio di poche donne, Caterina Benincasa (1347-1380) compone 383 Lettere, il Dialogo o Libro e 16 Orazioni. L’epistolario della senese è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961773
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2025
Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura

Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura

di
Scrittore uno e multiplo, Calvino è un grande classico che, in un arco di oltre quarant’anni di attività letteraria e pubblicistica (dalle prime prove degli anni Quaranta, fino alle Lezioni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961421
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2025
«È proprio vero che la mamma è la migliore delle società». Ippolito Nievo e Adele Nievo Marin: vita, letteratura e storia (in appendice il carteggio con lettere edite e inedite)

«È proprio vero che la mamma è la migliore delle società». Ippolito Nievo e Adele Nievo Marin: vita, letteratura e storia (in appendice il carteggio con lettere edite e inedite)

di Angelo Favaro
Chiunque abbia sfogliato anche solo poche pagine dell’epistolario di Ippolito Nievo si è imbattuto in un documento di rara intensità ed eccezionale spessore umano. Questo nuovo volume esplora,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961810
Collana: Doc. d'archivio e di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
La vita vulnerabile. Saba e il «romanzo» del Canzoniere

La vita vulnerabile. Saba e il «romanzo» del Canzoniere

di Claudia Carmina
La «poesia straordinaria» di Umberto Saba – ha scritto Elsa Morante – «non dimentica mai, nella sua pietà quasi materna, la qualità vulnerabile di tutto ciò che vive». Comprendere e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962176
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
In labirintiche selve. L'«Orlando furioso» letto per gruppi di canti

In labirintiche selve. L'«Orlando furioso» letto per gruppi di canti

di Luca Ferraro
Il libro propone di analizzare l’Orlando furioso raggruppando la materia in otto gruppi di canti. Una lettura lineare, ma che al contempo procede per tappe, porta a osservare con uno sguardo nuovo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962350
Collana: Strumenti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2025
Ai margini dell'umano. Luoghi, scrittura e pensiero di Anna Maria Ortese

Ai margini dell'umano. Luoghi, scrittura e pensiero di Anna Maria Ortese

di
Il volume propone un’analisi approfondita e interdisciplinare dell’opera di Anna Maria Ortese, mettendola in dialogo con autori e autrici del panorama contemporaneo, nonché con figure di rilievo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962213
Collana: Sagittario. Serie geoletteraria
Anno Edizione: 2025
La crisi linguistica del Quattrocento

La crisi linguistica del Quattrocento

di Gianfranco Folena
«Quella esperienza così concreta […] mi affezionò durevolmente alla storia della lingua e al maestro sempre sollecito a fornire suggerimenti, schede e appunti bibliografici. Decisi che mi sarei...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961780
Collana: Studi foleniani
Anno Edizione: 2024
La narrazione autobiografica. Prospettive incrociate tra letteratura, linguistica e glottodidattica

La narrazione autobiografica. Prospettive incrociate tra letteratura, linguistica e glottodidattica

di
Il genere dell’autobiografia chiama in causa il concetto di “reale” nella complessa interferenza tra dimensione letteraria e dimensione extra-letteraria: se da una parte il racconto di sé...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961629
Collana: Civiltà italiana. Terza serie
Anno Edizione: 2024
Forme del reale. Iconotesti narrativi nell'Italia contemporanea

Forme del reale. Iconotesti narrativi nell'Italia contemporanea

di
A partire dalla complessa relazione tra l’elemento testuale e quello figurativo al centro della più recente narrativa italiana (straripante di fotografie in primis, ma anche di disegni, mappe,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961612
Collana: Civiltà italiana. Terza serie
Anno Edizione: 2024
Zanzotto europeo, la sua poesia di movimento. Vol. 2: Berlino

Zanzotto europeo, la sua poesia di movimento. Vol. 2: Berlino

di
Questo volume raccoglie gli esiti di un convegno che si è tenuto il 29 e il 30 novembre 2021 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Nei giorni immediatamente precedenti si era...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962008
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2024
 < 1 2 3 4 5 6 >  Ultima