di Tommaso Dottori Quale linea invisibile segna il volo di una bianca farfalla leggera? Evasioni, dietro gabbie mentali che occultano efferati misfatti. Segreti dentro segreti. Abusi in nuovi abusi. Intelligenza...
di Francesco Valentini Con la saggezza tipica di chi, ultranovantenne, si guarda indietro, l'autore ripercorre i tanti ricordi personali di vita matrimoniale, famigliare e lavorativa, coniugando, con idonea bravura,...
di Maria Beatrice Genovesi Io ed Elsa è un romanzo che eleva il concetto stesso di biografia e di romanzo di formazione. Attraverso l'intensa e delicata penna dell'autrice, prendono anima le vite di grandi donne, capaci di...
di Pietro Rizzo Ci sono incontri "letterari" che segnano indelebilmente la vita, così come la propria formazione umana e civile: ce lo spiega con questo approfondito e interessantissimo saggio e la sua penna sempre...
di Caterina Praticò Calabria, 1938. Per Nato è arrivato il tempo di andare a scuola. Al suo entusiasmo si contrappone una iniziale ritrosia dei suoi genitori che non ritengono necessaria l'istruzione per condurre una...
di Armando Natale Antonellina ha una vita tranquilla e a tratti noiosa, fatta di un lavoro stabile e di poca compagnia, finché non scopre l'esistenza di una vecchia zia che le ha lasciato tutte le sue ricchezze e...
di Gabriella Costa «Eppure era la vita che scorreva, io avevo cercato amore e un po' di affetto dopo tanto dolore e sofferenza.» «Certo è cambiata da quando mi ha accolto in casa. Allora ero piccolino e impaurito,...
di Roberto Daolio Non importa ciò che può sembrare, l'importante è come vivi le esperienze che ti capitano: la felicità si sceglie, non casca dal cielo e non dipende da fattori esterni, come il rapporto con i...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta