di S. R. Di Giacomo, P. Lazarevic Di Giacomo "Cronotopi slavi" raccoglie diversi saggi scritti in onore di Marija Mitrovic da amici, colleghi e collaboratori delle Università di Trieste, Belgrado, Bloomington, Mainz, Torino, Chieti-Pescara,...
di Graziano Ruffini La figura di Cristoforo Zabata rappresenta un esempio di irrequieto operatore del libro nell'Italia della seconda metà del XVI secolo. Attivo come cartaio, libraio, scrittore ed editore, il suo nome...
di Il volume racchiude i contributi della delegazione italiana al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ocrida, 10-16 Settembre 2008). Suddivisi in tre macrosezioni (Filologia; Linguistica;...
di Vincenzo Moschetti Il mondo mediterraneo è stato inteso per secoli come "camera iperbarica" in cui la produzione di immagini idilliache, da parte dei viaggiatori del Grand Tour, ha condotto negli abissi la sua reale...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta