di Anna M. Pandolfi La vergogna è sicuramente un'esperienza che tutti noi proviamo o abbiamo provato nella nostra quotidianità. Spesso la si confonde con altri tipi di emozioni come la sfiducia, la colpa o la rabbia,...
di Elena Simonetta, Marina Massenz Questo volume rappresenta un utile supporto per tutti coloro che si occupano di valutazione dello sviluppo psicomotorio nei bambini dai 3 ai 13 anni. Test, metodi di valutazione e schede riassuntive...
di Giuseppe Scimeca L'abuso sessuale è un fenomeno tristemente diffuso la cui valutazione richiede allo psicologo clinico competenze complesse. Il presente volume ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti...
di S. Di Nuovo La valutazione specifica dei processi di attenzione è stata riservata, per antica tradizione della ricerca psicologica, agli aspetti sperimentali e di laboratorio; è invece spesso sottovalutata da...
di Rosalinda Cassibba, Laura D'Odorico La teoria dell'attaccamento, mettendo in risalto l'importanza delle prime relazioni genitore-bambini sullo sviluppo infantile, ha sollecitato l'interesse per la costruzione e la validazione di...
di Quasi sessant'anni fa Erickson pubblicava il manifesto che gettava le fondamenta di un modo rivoluzionario d'intendere l'ipnosi, in cui ruolo centrale hanno l'accettazione incondizionata del paziente...
di Jay Haley A più di trent'anni dalla sua prima pubblicazione viene riproposto uno dei testi "storici" della terapia strategica e della psicoterapia della famiglia. Il volume è infatti ancora un testo di...
di Stefano Gastaldi Gli articoli raccolti in questo testo, pubblicati negli anni sulla rivista Attive, sono il frutto di infinite riflessioni attivate da un lungo lavoro sul campo, a contatto con uno dei fatti più...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta