Stai navigando i libri della casa editrice Il Mulino

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 227 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il presente della poesia 1960-1990

Il presente della poesia 1960-1990

di Niva Lorenzini
Perduto il senso del futuro, nel consumo frenetico del presente, sembra finito il tempo dell'interrogarsi sul destino della poesia. Eppure tre decenni di dibattiti, sperimentazioni e proposte segnano...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,39
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815033352
Collana:
Anno Edizione: 1991
Il piacere della lettura. All'ombra di Marcel Proust e di John Ruskin

Il piacere della lettura. All'ombra di Marcel Proust e di John Ruskin

di Pasquale Petrucci
"Se si sapesse analizzare l'anima come la materia, si vedrebbe che, come nelle cose, sotto l'apparente diversità delle anime non ci sono che pochi corpi semplici ed elementi riducibili, e che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815390981
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2024
Il Novecento. Storia della letteratura italiana. 6.

Il Novecento. Storia della letteratura italiana. 6.

di Alberto Casadei, A. Battistini
La riforma universitaria ha portato a un profondo ripensamento della modalità di insegnamento della letteratura italiana. Il restringimento degli spazi e dei tempi di approfondimento, le esigenze di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815106520
Collana: ITINERARI. CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2005
Il modernismo di Antonio Fogazzaro

Il modernismo di Antonio Fogazzaro

di Paolo Marangon
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,48
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815068347
Collana: Ist. italiano per gli studi storici
Anno Edizione: 1998
Il libro di Luigi Peruzzi

Il libro di Luigi Peruzzi

di G. Ferrante
La scoperta del Libro autografo di Luigi di Ridolfo Peruzzi (1410-84), figlio di uno dei più eminenti avversari di Cosimo de' Medici, offre una nuova testimonianza sulla scrittura dell'esilio nella...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 50,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815267191
Collana: PUBB. IST. ITAL. STUDI STORICI IN NAPOLI'
Anno Edizione: 2016
Il grande racconto dei classici

Il grande racconto dei classici

di Piero Boitani
Simile a un dio mi sembra quell'uomo che siede davanti a te, e da vicino ti ascolta mentre tu parli con dolcezza e con incanto sorridi. E questo fa sobbalzare il mio cuore nel petto. Se appena ti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815390554
Collana: Grandi illustrati
Anno Edizione: 2024
Il genio di migliorare un'invenzione. Transizioni letterarie

Il genio di migliorare un'invenzione. Transizioni letterarie

di Piero Boitani
Questo libro è mosso dall'interesse per le forme di rielaborazione, nel tempo, delle immagini letterarie. "Il genio di migliorare l'invenzione", la frase del poeta John Dryden usata per titolo,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,49
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815071019
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
Il futuro alle spalle

Il futuro alle spalle

di Arendt Hannah
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815110916
Collana: INTERSEZIONI
Anno Edizione: 2006
Il futuro alle spalle

Il futuro alle spalle

di Hannah Arendt
Si tratta di una selezione di scritti su alcune figure chiave della letteratura tedesca. Scritti durante l'esilio americano, i saggi scoprono una tradizione diversa da quella fissata dalla...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815051578
Collana: Intersezioni
Anno Edizione: 1995
Il fantastico nella letteratura medievale

Il fantastico nella letteratura medievale

di Alberto Vàrvaro
Un passaggio decisivo nella storia della letteratura europea del XII secolo: l'apertura dei testi volgari all'elemento fantastico, quella materia narrativa che trova espressione nella fiaba e che...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815265463
Collana: INTRODUZIONI. FILOLOGIA E CRITICA LETTER.
Anno Edizione: 2016
Prima  < 13 14 15 16 17 18 19 20 21 >  Ultima