di Raffaella Notariale, Sabrina Minardi La banda della Magliana: le relazioni tra Stato, Chiesa e criminalità nel racconto di una testimone d'eccezione.«Il racconto di Sabrina Minardi offre una visione inedita di quella gang diventata lo...
di Raffaele D'Amato Il rigoroso addestramento, l'altissima disciplina e il senso di coesione e di appartenenza hanno fatto delle legioni il simbolo della potenza di Roma, uno strumento in grado di estendere il dominio...
di Pino Casamassima "Come potevano essere così sicure le BR che in quel giorno, a quell'ora e in quel momento, mio marito sarebbe passato da via Fani?": una domanda che Eleonora Moro pone più volte nei tribunali e...
di Piero Gobetti "La Rivoluzione Liberale" è un libro di resistenza e al tempo stesso di educazione. A ridosso di avvenimenti di portata epocale - la grande guerra, la rivoluzione russa, l'occupazione delle...
di Paolo Posteraro "La Seconda Repubblica aveva suscitato, ai suoi albori, grandissime aspettative. Istituzioni modernizzate ed efficienti. Un sistema politico almeno tendenzialmente bipolare, simile a quello degli...
di Paolo Melissi Scandali, tresche, furti: la storia di Milano raccontata dai pettegolezziConoscete la storia di quando Lord Byron rubò la famosa ciocca di capelli di Lucrezia Borgia? E avete mai sentito parlare...
di Paolo Cortesi Un viaggio nelle storie e nei luoghi più bizzarri, una guida per chi ama la Romagna e non ne è mai veramente sazio Ci sono aspetti della Romagna che tutti noi conosciamo: la riviera, le città...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta