Stai navigando i libri della casa editrice Scuola Normale Superiore

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 41 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il Pascoli degli italiani. Storia di una poesia nella scuola nazionale (1912-19662)

Il Pascoli degli italiani. Storia di una poesia nella scuola nazionale (1912-19662)

di Alice Cencetti
Questo volume, collocato al crocevia tra storia della scuola e storia dell'editoria, tratta della fortuna scolastica di Giovanni Pascoli dal 1912 al 1962: costruito attraverso lo spoglio e l'analisi...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427404
Collana: Studi
Anno Edizione: 2023
Il fantasma di Lucrezio. La perduta traduzione del De rerum natura di Giovan Francesco Muscettola

Il fantasma di Lucrezio. La perduta traduzione del De rerum natura di Giovan Francesco Muscettola

di Valentina Prosperi
Una traduzione perduta, un nobiluomo di spirito, un pericoloso poeta antico troppo affascinante per essere ignorato: sono gli elementi che tracciano i contorni di uno spaccato culturale del nostro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427237
Collana: Variazioni
Anno Edizione: 2022
I quadernucci di Machiavelli

I quadernucci di Machiavelli

di
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427091
Collana:
Anno Edizione: 2023
Filottete in Quinto di Smirne. Posthomerica 9.333-546

Filottete in Quinto di Smirne. Posthomerica 9.333-546

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427268
Collana: Testi e commenti
Anno Edizione: 2022
Eroi greci e perché ne abbiamo bisogno. Laetitia renovationis. La letteratura carolingia come laboratorio di sperimentazione

Eroi greci e perché ne abbiamo bisogno. Laetitia renovationis. La letteratura carolingia come laboratorio di sperimentazione

di Anton Bierl, Francesco Stella
«Cosa hanno a che vedere gli eroi greci con la laetitia renovationis della letteratura carolingia? La domanda ne ricorda un’altra, assai più famosa: cosa hanno a che fare Atene e Gerusalemme? Se...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876428029
Collana:
Anno Edizione: 2025
Critica del testo e dello stile. Saggi sulla poesia latina

Critica del testo e dello stile. Saggi sulla poesia latina

di Gian Biagio Conte
Vengono qui raccolti alcuni saggi che affrontano organicamente questioni di metodo filologico e di interpretazione letteraria. Sono tutti saggi di analisi, che usano la critica testuale come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876428012
Collana: Testi e commenti
Anno Edizione: 2025
Canzoniere provenzale N2 (Berlin, Staatsbibliothek, Phillipps 1910). Ediz. critica (Il)

Canzoniere provenzale N2 (Berlin, Staatsbibliothek, Phillipps 1910). Ediz. critica (Il)

di
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427077
Collana: Testi e commenti
Anno Edizione: 2022
 < 1 2 3 4 5 >