Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Società > Politica

Questa sezione contiene 135 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La delegittimazione politica nell'età contemporanea: 2

La delegittimazione politica nell'età contemporanea: 2

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867287833
Collana:
Anno Edizione: 2017
La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe

La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe

di
Negli ultimi anni si è discusso molto di populismo e di populisti, spesso enfatizzandone il carattere antidemocratico e proponendo inefficaci analogie con gli anni Trenta e i fascismi. Attraverso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138206
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione:
La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei

La Dichiarazione universale dei diritti umani. Storia, tradizioni, sviluppi contemporanei

di
L'approvazione della Dichiarazione universale dei diritti umani (1948) è unanimemente riconosciuta come un evento storico cruciale, una pietra miliare nel lungo cammino delle idee e delle norme sui...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833133379
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
La difficile riappacificazione. Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo

La difficile riappacificazione. Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo

di
Questo volume, frutto di una collaborazione tra studiosi e istituzioni di Italia e Austria, si sviluppa intorno a due grandi temi: i rapporti tra i due paesi confinanti nel XX secolo e il ruolo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 59,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833139784
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
La diplomazia del dialogo. Italia e URSS

La diplomazia del dialogo. Italia e URSS

di Salacone A.
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867288939
Collana:
Anno Edizione: 2017
La Lega democratica. Dalla Democrazia Cristiana all'Ulivo: la nascita di una nuova classe dirigente cattolica

La Lega democratica. Dalla Democrazia Cristiana all'Ulivo: la nascita di una nuova classe dirigente cattolica

di Lorenzo Biondi
Era un piccolo gruppo di intellettuali e sindacalisti cattolici, poca cosa se si guarda al numero degli iscritti, ma ha contribuito a introdurre alla politica ben due presidenti del Consiglio: Romano...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867281299
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2013
La necessità del segreto. Indagini sullo spazio politico nell'Italia medievale ed oltre

La necessità del segreto. Indagini sullo spazio politico nell'Italia medievale ed oltre

di
Il segreto, come dice la sua etimologia, opera in senso selettivo, distintivo, azionando processi di inclusione e di esclusione, rapporti di forza, dinamiche di potere. Ingrediente costitutivo nella...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130880
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2018
La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

di Marco Cerri
All’indomani del 25 luglio 1943, la destituzione di Mussolini venne salutata con forme di distruzione simbolica del regime fascista (abbattimento di busti e statue del duce, cancellazione delle...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693827
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2023
La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

di Martina Salvante
Il regime fascista tentò di compenetrare la famiglia italiana e i suoi componenti al fine di plasmare una collettività che ne condividesse - o subisse - l'ideologia, le ambizioni e i metodi. Tale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132655
Collana: Ricerche Istituto storico germanico Roma
Anno Edizione: 2020
Prima  < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 >  Ultima