di Fausto Ermete Carbone All'indomani della Gloriosa rivoluzione, l'Inghilterra visse una fase caratterizzata da un radicale cambiamento. Il sovrano, Guglielmo in d'Orange, si trovò a gestire una tanto profonda quanto...
di Fabio Verardo Le violenze contro le donne commesse dalle truppe cosacco-caucasiche collaboratrici dei nazisti durante l'occupazione del Friuli tra il 1944 e il 1945 sono una pagina dolorosa e a lungo trascurata...
di F. Cammarano, M. S. Piretti, Fulvio Cammarano, M. Serena Piretti Lo studio della storia richiede la capacità di orientarsi in quel tessuto connettivo di concetti e categorie interpretative, in costante colloquio con altri saperi, senza il quale la vicenda...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta