di D. Resico, L. Pino, G. F. Ricci Il clown professionale nei servizi alla persona è un operatore che integrando una solida formazione in ambito psicopedagogico ed etico-sociale con le tecniche mutuate dall'arte circense, dalla...
di Paolo Verdarelli Il libro vuol essere un contributo alla storia sociale del cinema. Il tema delle origini viene qui affrontato nel contesto non già della grande città italiana ma della provincia marchigiana del...
di Chiara Lucifora, Mario Vicario Carmelo Il concetto di etica è un aspetto fondamentale dell'esistenza umana che può essere facilmente descritto attraverso diverse terminologie d'uso quotidiano come ilrispetto degli altri, la...
di Fiorenza Taricone, Maria Chiaia, Ginevra Conti Odorisio Questo volume racconta la storia del Centro italiano femminile, un'associazione nata tra il '44 e il '45, con lo scopo di orientare le donne italiane cattoliche verso la nuova democrazia, istruendole...
di Piero Aimo Il complesso e difficile rapporto fra Stato ed enti locali, il delicato nesso tra il "centro" e la "circonferenza", cioè fra i due poli estremi della costante dialettica interna di ogni sistema...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta