di Gianfranco Dalla Barba Piero è un italiano che vive a Parigi da 33 anni. È medico, Neurologo e Scienziato. Questo non è un libro autobiografico, ache se, come in un qualsiasi romanzo c'è qualche contaminazione...
di Claudio Castelluccio Vorrei che questa narrazione potesse riuscire a stimolare degli slanci per recuperare nelle stanze della memoria, tutti quei ricordi che soltanto le canzoni della nostra vita riescono a tirare fuori,...
di Gianfranco Dalla Barba Piero ho bisogno di una pausa, ti dice Eve. Una pausa? Chiedi tu, felice come di ascoltare una canzone di Johnny Hallyday. Si, ho bisogno di star sola, di riflettere, di ritrovarmi, di essere sicura...
di Milvia Franceschi Myosotis ama scrivere e da quando è rimasta sola può abbandonarsi al suo spazio creativo nella casa del mare, dove ha sempre passato il periodo estivo insieme al marito e alle figlie. L'ossatura...
di Salvatore Siciliano Il libro narra la storia di una tragedia familiare, che parte dalla terra di Sicilia per andare in America, nel tentativo di dimenticare il passato e ricominciare una nuova vita all'insegna della...
di Alberto Manca Storie che si succedono sul sentiero tortuoso del tempo, salgono, scendono, ammutoliscono o detonano nel loro inspiegabile contrasto. Ci scorre dentro la linfa del tempo e ogni tempo presenta...
di Vincenzo Manna Eleuterio, il protagonista di questo romanzo, compie un viaggio - l'ascesa al monte che e prima del corpo poi della coscienza - e attraverso l'incontro con una Maga e un Vecchio Saggio eleva la sua...
di Mirella Lentini La storia romanzata di una giornalista RAI, dalla nascita all'abbandono della città natale fino all'arrivo a Roma e la lunga trafila per diventare la prima caporedattrice donna del Giornale Radio...
di Diego Rossi Come in un album di vecchie foto, i racconti raccolti qui sono un'occasione per rievocare ricordi, immagini, personaggi mai esistiti, aneddoti di una vita.
di Marcello Plotegher Un'avventura di un estate vissuta tra due mondi, raccontata utilizzando un linguaggio particolare: il dialetto. Non un saggio di vernacolo ma un racconto di fantasia raccontato con la "lingua" che...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta