di Renato Nisticò Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Roberto Bizzocchi Forse perché lo leggiamo troppo presto o forse perché siamo costretti a farlo a scuola, sta di fatto che, in generale, abbiamo una opinione abbastanza grigia e sfocata dei Promessi sposi. Spesso ci...
di Roberto Bizzocchi Torneranno alla luce l’importanza e il valore del messaggio ideologico al cuore di questo libro: una morale privata basata su libertà di scelta e responsabilità individuale, per uomini e donne;...
di S. Leonardi, U. Kindl, Claudio Santi, Michael Dallapiazza Questo terzo volume, dal 1914 alla riunificazione della Germania, illustra i destini della cultura tedesca con particolare attenzione a quel 1945, tragico "anno zero" della complessa storia tedesca....
di Sandra Petrignani Fra esercizi di ammirazione e scatti di rabbia, attraverso memorabili citazioni, Sandra Petrignani ci porta dentro tante pagine indimenticabili, da Dumas a Roth, da Pavese a Proust, da Calvino a...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta