di Pietro Mascagni Questa è la prima edizione critica pubblicata della famosa "opera prima" di P. Mascagni che lo avviò alla carriera internazionale dopo la sua vittoria al Concorso Sonzogno nel 1890. Per la prima...
di Pietro Mascagni Questa è la prima edizione critica pubblicata della famosa "opera prima" di P. Mascagni che lo avviò alla carriera internazionale dopo la sua vittoria al Concorso Sonzogno nel 1890. Per la prima...
di Pietro Mascagni Per la prima volta le liriche da camera di Pietro Mascagni, composte sull'intero arco della sua carriera compositiva, sono riunite e revisionate a partire dai manoscritti originali e dalle vecchie...
di Raffaele Anniballe E' una storia della canzone napoletana, senz'altro breve, che si sforza, non riuscendoci compiutamente, di contenere in poche decine di pagine, un fenomeno artistico-culturale che ha avuto sviluppo...
di Riccardo Ferranti One Blues Lick a settimana per un anno di Blues! 53 frasi blues , maggiori, minori, straight , shiffle e TurnaroundsVideo su Youtube.
di Roberto Baggiani Il testo percorre la storia di quella parte di musica popolare americana a lungo definita "musica dei bianchi", ossia la country music, con tutti i relativi sottogeneri (Bluegrass, Western swing,...
di Roberto Quaglia Come si forma la nostra visione del mondo oggi? Qual è l'impatto dei film di Hollywood sui nostri criteri di interpretazione della realtà? Quali tecniche di manipolazione vengono applicate nei...
di Ruggero Leoncavallo Pagliacci viene sempre accostata, quale massima espressione del verismo musicale, alla storica compagna Cavalleria rusticana di P. Mascagni. Rimane certamente il capolavoro di Leoncavallo (e tuttavia...
di Ruggero Leoncavallo Pagliacci viene sempre accostata, quale massima espressione del verismo musicale, alla storica compagna Cavalleria rusticana di P. Mascagni. Rimane certamente il capolavoro di Leoncavallo (e tuttavia...
di Salvatore Dugo Scrivere un libro di fiabe per bambini a tema musicale può sembrare assurdo, ma è proprio il potere delle fiabe che spesso ci porta a fantasticare nei confini infiniti della musica come se fosse un...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta