Tifone

Joseph Conrad, Alda Politzer, Goffredo Miglietta, Giovanni Cianci

Capolavoro della letteratura di tutti i tempi, narrazione di straordinaria suggestione e perfezione stilistica nonché magistrale metafora esistenziale, "Tifone" - il più famoso racconto di Conrad - non è soltanto, come scrive Giovanni Cianci nell'introduzione a questo volume, "un virtuosistico pezzo d'antologia", ma anche rivelazione della "Weltanschaung" conradiana. Al centro del racconto è la figura del capitano MacWhirr e la forza eccezionale con cui affronta la prova del tifone, "opponendo istintivamente all'apocalisse della natura in rivolta la gestione tenace, inflessibile e scrupolosa del comando della nave [...]. Si sopravvive alla minaccia che ci circonda, al caos, all'abisso risucchiante, insomma al tifone concreto e simbolico, solo restringendo lo sguardo, immergendosi totalmente nell'azione, nell'attività che oblia, nell'efficienza che salva". A Tifone segue il racconto breve Gioventù, storia di una vicenda memorabile vissuta al tempo della giovinezza, del "primo comando". Magica stagione fuggitiva e irripetibile, la gioventù è il tempo delle speranze e delle illusioni, ma anche dell'ignoranza a della menzogna. Gioventù e mare: quel mare che, come la vita, "sa sussurrarti all'orecchio, e ruggirti contro e toglierti il respiro".

Prezzo:5,68

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Tifone
Autore: Joseph Conrad, Alda Politzer, Goffredo Miglietta, Giovanni Cianci
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 1988
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788804307518