Elogio della follia

Erasmo Da Rotterdam, Eugenio Garin

"Elogio della follia", l'opera più amata e discussa di Erasmo da Rotterdam, al di là del suo aspetto di scherzo giocoso, di paradosso intellettuale, costituisce un appello etico di grande vigore e attualità, radicato nella cultura classica e cristiana, da parte di uno fra i massimi rappresentanti dell'umanesimo europeo. Attraverso una critica caustica - ma al contempo ironica e divertita - del vuoto che pervade i valori acquisiti e i comportamenti dei grandi e dei sapienti, Erasmo definisce l'idea di saggezza connettendola dialetticamente al suo opposto, e ci conduce, tramite una sorta di percorso iniziatico, all'impossibiltà di separare la follia dalla saggezza dell'uomo. "E non per caso i folli sono sempre stati tanto cari al Signore" conclude Erasmo dopo aver sferrato un duro attacco al malcostume dei potenti e degli ecclesiastici, riproponendo il messaggio evangelico nella sua purezza, autenticità e forza morale.

Prezzo:9,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Elogio della follia
Autore: Erasmo Da Rotterdam, Eugenio Garin
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 1992
Pagine: 176
Formato:
ISBN: 9788804354482