Sul balcone della pensione Ottoburg di Merano, dove si era recato per un soggiorno di cura, Kafka scrisse, a partire dall'aprile del 1920, le prime lettere a Milena Jesenska-Polak, una giovane traduttrice ceca che aveva conosciuto a Praga. Amici e amiche così la descrivono: ...fu prodiga di tutto in misura incredibile: della vita, del denaro, dei sentimenti, "...non considerava vergogna avere sentimenti profondi. L'amore era per lei un che di chiaro, di ovvio" e Kafka ne completa il ritratto: "Lei è un fuoco vivo come non ne ho mai visti".Prima di Milena ci furono altre donne nella vita di Kafka, ma nessun'altra riuscì a scandagliare così in profondità l'animo di un uomo costretto all'ascesi non per vocazione o come scelta di un atto eroico, bensì per la sua incapacità di scendere a compromessi.Queste "Lettere a Milena" sono la cronistoria di un amore complesso, profondo e che già prima di iniziare sembrava destinato a finire.
Prezzo: € 10,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Lettere a Milena
    Autore: 
        Franz Kafka, 
        F. Masini
    Editore:  Mondadori
    Data di Pubblicazione:  1999
    
    Pagine: 294
    Formato: 
    ISBN: 9788804469513