Uomini da amare

Willy Pasini

Se nella sfera pubblica l'uomo continua a conservare i privilegi acquisiti, in quella privata l'identità maschile sembra attraversare un periodo di grande incertezza. Tramontati i rassicuranti modelli del passato (del principe azzurro si sono perse le tracce, del dongiovanni dal fascino irresistibile circolano solo improbabili caricature, e anche il cowboy, un tempo rude e dominatore, adesso sembra cedere al romanticismo e non si vergogna, magari, di dichiarare la propria omosessualità), il maschio stenta a trovare alternative credibili e soddisfacenti. La moda, la pubblicità, la televisione gli chiedono di diventare sempre più raffinato e di privilegiare 'l'apparenza', perché quello che conta è l'immagine sociale, ovvero la ricchezza e la fama. E nel frattempo le donne sono divenute più esigenti e aggressive, e inchiodano impietosamente i partner alle loro inadeguatezze. Ma chi sono, davvero, i maschi di oggi? Quali i loro ideali, le loro fantasie, le loro paure? E, sorattutto, come possono reinventarsi nuovi ruoli per vivere in modo più sereno e appagante il rapporto di coppia e le relazioni con gli altri? Willy Pasini, psichiatra e sessuologo, ci propone un viaggio nell'universo maschile per capire come sono cambiati i mariti, i fidanzati, i compagni del ventunesimo secolo, ma in primo luogo per suggerire a questi maschi 'destabilizzati' una via d'uscita e aiutarli a trovare una risposta ai dubbi che li tormentano. L'esame di numerosi casi clinici, ma anche il ricorso a esempi tratti dal mondo politico e dello star system, consente di delineare diverse tipologie di problemi - dalle semplici difficoltà psicologiche e relazionali ai veri e propri disturbi sessuali - e di illustrare le più recenti terapie in grado di risolverli. La conquista di un nuovo modello di identità maschile è un cammino lungo e difficile, alla ricerca di quelle caratteristiche che gli uomini moderni sembrano aver perduto, e che Pasini individua a partire da alcuni personaggi della mitologia greca: Achille, il guerriero che non fa mai un uso gratuito della forza ed è legato ai suoi compagni da indissolubili sentimenti d'amicizia; Ulisse, il viaggiatore spinto dalla curiosità di conoscere, che ha fatto dell'astuzia la sua arma più efficace; e, in particolare, il centauro Chirone, l'educatore di eroi, umano quando deve parlare e sedurre, selvaggio quando deve agire e fare l'amore. E' questa la direzione che il maschio moderno deve seguire per ridefinire il suo ruolo, recuperando le qualità - una reale disponibilità all'ascolto, una visione più democratica del rapporto interpersonale, un'assertività mai prevaricatrice - che fanno di lui un 'vero uomo', più forte e in grado di costruire, giorno per giorno, un legame maturo e creativo con la propria compagna, ma anche con i figli, gli amici e i colleghi. Perché saranno soprattutto gli uomini capaci di immaginare altri modi di esprimere se stessi a vivere l'attuale periodo di crisi come un autentico momento di crescita personale e sociale.

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34352E buone € 8,50 Acquista


Titolo: Uomini da amare
Autore: Willy Pasini
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine: 224
Formato:
ISBN: 9788804543947