Non si esce vivi dagli anni '80. Da Pollon a Poncherello, come ci hanno ridotto i miti della nostra infanzia

Omar Fantini

Perché i trentenni di oggi hanno la mania dell'lkea? Tutta colpa di MacGyver, l'uomo pettinato come Solange che con uno stuzzicadenti riparava un'astronave. Così come Wonder Woman ha segnato nel profondo le donne superattive di adesso, quelle che, dopo una giornata di riunioni internazionali e bimbi da gestire, le chiama pure Dio per chiedere un consiglio. La tesi di questo libro è che telefilm ("Arnold", "Chips" con Poncherello, "Hazzard" con Bo e Luke e la cugina Daisy), cartoni animati ("i Puffi", "Holly e Benji", "Kiss me Licia") e oggetti di culto (il cubo di Rubik, il dolceforno Harbert e il pallone Supertele) abbiano inciso il loro marchio su una generazione.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Non si esce vivi dagli anni '80. Da Pollon a Poncherello, come ci hanno ridotto i miti della nostra infanzia
Autore: Omar Fantini
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 264
Formato: Brossura
ISBN: 9788804588573