Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte

Plinio il Giovane

Il 1° settembre del 100 d.C., in occasione della sua nomina a console, Plinio pronunciò in Senato un discorso di ringraziamento all'imperatore Traiano. Capolavoro dell'oratoria antica, testo esemplare per lo stile ampio e ricercato, il "Panegirico" da un lato esalta le virtù e i meriti dell'imperatore contrapponendo loro i vizi e i difetti degli imperatori precedenti, in particolare del crudele Domiziano; dall'altro magnifica e accresce le virtù reali di Traiano fino a trasformarle in paradigmi ideali ai quali un imperatore dovrebbe conformarsi. L'elogio a Traiano diventa così un ritratto dell'"optimus princeps" destinato ad attraversare i secoli.

Prezzo:10,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte
Autore: Plinio il Giovane
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 211
Formato:
ISBN: 9788804711339