Storia dei paesi dell'Est

V. Trifari, Henry Bogdan, Valeria Trifari

Da Varsavia a Sofia, da Mosca a Berlino, da Budapest a Praga: una formidabile trasformazione politica, economica, sociale di nazioni e popoli che si riaffacciano, tra mille e più problemi, alla democrazia. Dopo aver soffocato per quattro decenni ogni anelito di libertà, i regimi comunisti instaurati sotto la spietata egemonia sovietica sono crollati sotto l'irresistibile spinta dell'entusiasmo popolare. Henry Bogdan traccia un quadro essenziale, ma preciso, del passato e del presente di questa 'altra Europa', dei suoi abitanti, delle loro civiltà e tradizioni, delle loro aspirazioni e contrasti. Un affresco che ridisegna il profilo di tanti nuovi cittadini di un'Europa che si cerca e che si vuole finalmente libera e democratica. Una risposta chiara e documentata a quelle domande che la cronaca appassionata di questi anni pone, ma che spesso non sa ricomporre in un quadro unitario, lontano da ogni preconcetto o agiografia di maniera: Che cos'è, oggi, l'Europa orientale? Chi sono i suoi abitanti, da dove vengono, quali le loro somiglianze e le loro differenze? Come si evolveranno i paesi dell'Est dopo i profondi cambiamenti che hanno vissuto? Quali sono i punti caldi che rischiano di manifestarsi a più o meno lungo termine?

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Storia dei paesi dell'Est
Autore: V. Trifari, Henry Bogdan, Valeria Trifari
Editore: SEI
Data di Pubblicazione: 2002
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788805059027