Il pensiero economico del Novecento

Claudio Napoleoni, Fabio Ranchetti

Questo libro ricostruisce, in un linguaggio piano, ma mantenendo tutto il rigore dell'argomentazione scientifica i principali momenti del pensiero economico del Novecento: da Walras, Pareto, Marschall e Fischer sino alle più recenti analisi del ruolo dell'incertezza e dell'informazione in economia, passando attraverso le grando elaborzioni teoriche di Schumpeter, Keynes e Sraffa. Pur senza trascurare l'analisi della complessa realtà delle economie contemporanee (di mercato, pianificate, in via di sviluppo), una particolare attenzione viene rivolta all'esame delle categorie centrali del discorso economico (capitale, mercato, impresa, moneta) e alla critica dei fondamenti teorici e delle proposizioni di politica economica nei diversi indirizzi in cui si divide il pensiero economico contemporaneo (monetarismo, nuova e conomia classica, macroeconomia non-walrasiana, keynesismo). Al tempo stesso lo sviluppo del pensiero economico è considerato alla luce dei suoi rapporti con le altre discipline (filosofia, matematica, politica, storia).

Prezzo:18,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il pensiero economico del Novecento
Autore: Claudio Napoleoni, Fabio Ranchetti
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806116897