L'attore, la commedia, il drammaturgo

Ludovico Zorzi

Questa silloge raccoglie alcuni dei saggi che Ludovico Zorzi ha scritto e pubblicato sulla cultura teatrale italiana del Rinascimento e del Settecento.Secondo le intenzioni dell'autore, l'identità di questo volume - cui farà seguito un altro dedicato ai saggi su figurazione e scena e sulla cultura teatrale veneta del Rinascimento - viene a costruirsi "intorno alla Commedia" tra genesi attoriale, pratica dell'Arte e definizione drammaturgica, seguendo un piano diacronico che non è solo dell'oggetto d'indagine, ma anche dello sviluppo dell'attività critica e dell'esperienza teatrale militante dell'autore. Dagli esordi, agli inizi degli anni Cinquanta, nell'opera di recupero ruzantiano in collaborazione con il regista Gianfranco De Bosio presso il teatro dell'Università di Padova, fino alle occasioni di intervento critico su allestimenti goldoniani e mozartiani, Ludovico Zorzi è stato infatti protagonista di un percorso biografico e intellettuale complesso e insolito soprattutto se collocato in anni durante i quali le discipline dello spettacolo erano ancora accademicamente agli albori.La volontà di ripercorrere queste molteplici direttrici motiva il criterio di privilegiare nella scelta delle immagini, nel corredo centrale di illustrazioni, fotografie di scena e di allestimenti teatrali, parzialmente inedite, di cui Zorzi fu in vario modo protagonista.

Prezzo:23,24

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'attore, la commedia, il drammaturgo
Autore: Ludovico Zorzi
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806116934