Margini della filosofia

M. Iofrida, Jacques Derrida

Margini, uno delle più importanti opere di Jacques Derrida, costituisce il testo più ricco e completo per documentare la filosofia del suo autore. Articolata in una serie di saggi già apparsi fra il 1967 e il 1971, con l'eccezione di due inediti, l'opera chiude il primo, e più creativo, ciclo della riflessione derridiana.Oltre all'esame di alcune questioni fondamentali - come la natura dello spazio e del tempo, il significato della filosofia di Hegel in generale e della semiologia hegeliana in particolare, il problema dell'umanesimo e della "fine" della metafisica -, Margini affronta una rilettura della storia della filosofia: accanto a Husserl e Heidegger, sono Aristotele, Kant, Hegel ad essere oggetto di un'analisi serrata e rigorosa non meno che originale.Fra gli altri temi trattati, la linguistica e la sua storia, la scrittura, la fenomenologia, che costituiscono altrettanti aspetti centrali della riflessione del filosofo.

Prezzo:26,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Margini della filosofia
Autore: M. Iofrida, Jacques Derrida
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806122386