Architettura e cultura nella Francia del cinquecento

Giancarlo Coccioli, André Chastel

In questa raccolta di saggi l'attenzione di Chastel è rivolta alla Francia di Francesco I, studiata attraverso la ricostruzione di alcuni episodi esemplari. Un'epoca di straordinaria fioritura culturale, ma anche un periodo che più di altri risente delle conseguenze di distruzioni e dispersioni. Affrontarlo significa dunque fare i conti con testimonianze frammentarie, memoria di opere scomparse, assenze, come quella, macroscopica, della galleria di Ulisse di Primaticcio a Fontainebleau. Per farlo, Chastel fa procedere il discorso tenendo presente diversi ordini di problemi: dalla storia letteraria a quella politica e militare, dall'analisi attenta delle tecniche artistiche e degli apporti delle diverse maestranze che concorrono all'elaborazione delle opere, fino al gusto della committenza e al significato culturale delle innovazioni e delle resistenze che accompagnano l'affermarsi di un nuovo stile. Particolare attenzione è riservata allo studio degli edifici, intesi ora come sede di confronto e sperimentazione per artisti di tendenze diverse, ora come luoghi di un immaginario simbolico condiviso dalle élite intellettuali e politiche del paese.

Prezzo:12,39

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Architettura e cultura nella Francia del cinquecento
Autore: Giancarlo Coccioli, André Chastel
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806127572