Vita attraverso le lettere (1826-1849)

L. Balacco, Edgar Allan Poe, B. Lanati

Demone della fantasia angelica. Angelo caduto nella notte del nuovo mondo. Dandy dall'immaginazione perversa e trasognata. Vagabondo. Libertino. Raffinato autodidatta. Provocatore blasfemo degli atteggiamenti e delle forme dei nascenti salotti letterari newyorkesi. Chi era Edgar Allan Poe? Colui che spese la sua breve esistenza combattuto tra la certezza che il tempo gli avrebbe "reso giustizia" e la consapevolezza che il suo amore per la differenza l'avrebbe portato a una morte precoce, a un lento suicidio? Oppure un gentiluomo del Sud, determinato nei suoi ambiziosi progetti editoriali? Deciso a sfondare in quell'ambiente esclusivo e snob che la Nuova Inghilterra del trascendentalismo rappresentava ai suoi occhi, a portarne alla luce le contraddizioni e la vanità autocompiaciuta, Edgar Allan Poe inseguì il sogno di fondare una rivista letteraria che sapesse dare spazio e dunque origine a una nuova letteratura americana capace di competere con la produzione europea, che lasciasse strada aperta al buio dell'inconscio e mettesse al bando la pruderie borghese. Accanto a una storia di solitudine non cercata e di una povertà angosciante e aborrita, il suo epistolario racconta anche questo, l'avventurosa vita di un uomo che con la stessa intensità e disperazione amò le donne e il suo lavoro, che volle porre le basi di una letteratura perfetta, raffinata, non compromissoria nei confronti del piccolo lettore medio e insieme capace di raggiungere un ipotetico lettore universale.

Prezzo:17,56

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Vita attraverso le lettere (1826-1849)
Autore: L. Balacco, Edgar Allan Poe, B. Lanati
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806127848