Benzina

Elena Stancanelli

Una stazione di servizio con annesso piccolo bar è l'isola felice di Lenni e Stella. Lenni è di origine borghese, Stella è sempre vissuta lì, tra macchie d'olio e l'odore eccitante della benzina. Poi c'è la madre di Lenni che arriva a Roma per riprendersi la figlia. Per questo viene uccisa dalle ragazze, con brutalità, ma senza cattiveria. Raccontata a tre voci, in una sorta di balletto d'anime, la storia ruota intorno al tentativo delle due amanti di occultare il cadavere, e anche la madre ragiona, come un angelo un pò goffo, su quello che sta accadendo. "Benzina" racconta la storia di un amore fuori dalle regole usando con leggerezza i modelli del romanzo, del cinema on the road e delle "cattive ragazze". Lenni e Stella vivono la loro passione in un modo al quale non eravamo abituati. E' un amore assoluto, senza dubbi, senza sopraffazioni, un amore antico per slancio e dedizione, e al contempo nuovissimo per situazioni e dinamiche. Leggere e sventate, dilettanti e ispirate, innocenti e criminali, le due ragazze uccidono per difendere il loro sogno perfetto: e il romanzo corre a precipizio, risucchiato in un vortice di spazio e di tempo, verso un assoluto irragiungibile, verso un finale che lascia stupefatti e liberati.

Prezzo:7,23

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Benzina
Autore: Elena Stancanelli
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1996
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806147105