Letteratura e poesia dell'antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi

Edda Bresciani

Un gatto che porta a spasso le oche; un topo arciere che va alla guerra; un uomo che per amore uccide l'amico; la storia della seduttrice Tabubu, la donna più bella del mondo dall'animo iniquo e vorace; un duello tra maghi combattuto con le armi dei prodigi; le scene ardite di un "papiro erotico"..Le sorprendenti ricchezze letterarie dell'Egitto dei Faraoni furono una delle scoperte di J.F. Champollion, il geniale decifratore della stele di Rosetta, durante il suo soggiorno torinese. Da allora, nuove spedizioni, ritrovamenti, ricerche hanno accumulato una documentazione di immenso valore, che oggi ci consente di ricostruire nella sua interezza la storia millenaria di una civiltà affascinante, e di comprendere il pensiero religioso, magico e scientifico, le concezioni morali, i sentimenti, gli aspetti della vita quotidiana del popolo della Terra Nera.Opere morali e sapienziali, di astrologia e di interpretazione dei sogni, testi politici e profetici, raccolte religiose e funerarie, satire, storie popolari, opere narrative e autobiografiche, racconti di viaggi in paesi lontani, come quello di Sinuhe: dai "giacimenti" dell'Egitto antico, tardo, ellenistico e romano, Edda Bresciani ha selezionato con rigore scientifico, ma con occhio attento alle esigenze del lettore non specialista, una raccolta di rara suggestione, vero specchio di una civiltà.

Prezzo:17,56

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Letteratura e poesia dell'antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi
Autore: Edda Bresciani
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 1999
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788806148928