Legami pericolosi. Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria

Marina Caffiero

La paura degli ebrei in quanto "nemici" dei cristiani, popolo di stregoni, maghi, depositari di un sapere esoterico millenario, ha resistito nei secoli e perdura ancora oggi. Ma la paura che deriva dalla percezione di un pericolo può rovesciarsi anche in qualcosa di diverso: nel fascino di un rapporto proibito, nella curiosità, nel desiderio di conoscere e di intrecciare discorsi e relazioni. Anche se questo non implica né accettazione dell'eguaglianza, né riconoscimento della differenza. Marina Caffiero ripercorre gli intrecci tra i due mondi, senza ignorarne i conflitti ma rifiutando il paradigma interpretativo consueto: quella della sostanziale incomunicabilità. Quella degli ebrei in Italia non è una "storia a sé", ma parte integrante, anzi centrale, della storia più generale (e oggi attualissima) della convivenza tra religioni e culture diverse.

Prezzo:34,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Legami pericolosi. Ebrei e cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria
Autore: Marina Caffiero
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 388
Formato: Rilegato
ISBN: 9788806196691