Storia del Medio Oriente moderno

James L. Gelvin, P. Arlorio

L'attuale situazione del Medio Oriente affonda le proprie radici nel passato della regione. In particolare Gelvin si concentra sul processo di definitivo sfaldamento dell'Impero ottomano e sulle sue conseguenze, con la costruzione della dominazione coloniale nei secoli XIX e XX, di cui interroga sia le dimensioni politiche, economiche e sociali, sia la storia culturale e spirituale, nella convinzione che solo il complesso integrato di tutti questi fattori possa dar conto, ad esempio, dell'emergere dell'Islam politico e antioccidentale dei giorni nostri. L'autore non si limita all'affresco generale delle politiche di potenza coloniale: altrettanta attenzione dedica alla ricostruzione delle dinamiche interne alla società araba, descritta fin negli aspetti di vita quotidiana, con il ruolo crescente svolto dai vari movimenti islamici, sempre più radicali e per molti unica fonte di speranze e di identità, in una società nella quale il processo politico di democratizzazione è bloccato, e in cui le ricchezze sono concentrate nelle mani di gruppi dirigenti spesso corrotti che lasciano la popolazione in condizioni penose.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Storia del Medio Oriente moderno
Autore: James L. Gelvin, P. Arlorio
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine:
Formato: Brossura
ISBN: 9788806197384