Fiabe e leggende persiane

Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini

Nella più remota antichità la fiaba, la leggenda e il mito si identificavano, e la narrazione delle storie sull'origine del mondo, sui primi uomini che lo avevano popolato, assumeva caratteri fiabeschi per l'intervento del soprannaturale.Tutte le civiltà hanno accumulato un patrimonio di storie che si sono tramandate tra le popolazioni di origine comune, dando così forma a epopee, saghe e romanzi divenuti il nucleo fondamentale della loro cultura e delle loro tradizioni.Intorno all'anno Mille il poeta Firdusi raccolse i miti e le leggende dell'antica Persia, precedenti la conquista musulmana e ancora improntati alla religione di Zoroastro. Dalla sua opera sterminata, che Firdusi intitolò "Il libro dei re", sono tratte le prime quattro storie rinarrate in questo libro. Le ultime quattro, invece, appartengono alla civiltà islamica che, intorno al settimo secolo dopo Cristo, introdusse in Persia una religione, una tradizione e una mitologia diverse, ma non meno avvincenti e ancor oggi curiose.

Prezzo:2,90

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Fiabe e leggende persiane
Autore: Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini
Editore: Giunti Editore
Data di Pubblicazione: 1998
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788809454118