Separati in Chiesa. Piccola guida all'ecumenismo pratico

Pier Giorgio Gianazza

Fino a qualche decennio fa l'ecumenismo era considerato nel nostro Paese un tema importante, ma lontano dalla vita quotidiana della maggioranza degli italiani. Si sapeva solo di un piccolo gruppo di valdesi confinato nelle valli di Pinerolo e di alcune minuscole e combattive "sette" protestanti. Oggi, con la presenza di circa tre milioni di cristiani non cattolici appartenenti a diverse comunità confessionali, l'ecumenismo è diventato anche in Italia un argomento centrale che solleva molte domande. Chi sono gli ortodossi, i copti, gli armeni, i siriaci, e in che cosa assomigliano e si differenziano dai cattolici? Chi sono gli evangelici, i riformati, gli anglicani, i battisti e i pentecostali? Quali sono state le cause delle divisioni e separazioni tra le Chiese? E, infine, la domanda più concreta: nella realtà quotidiana, che cosa può fare ognuno di noi per coltivare il dialogo ecumenico?

Prezzo:9,80

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Separati in Chiesa. Piccola guida all'ecumenismo pratico
Autore: Pier Giorgio Gianazza
Editore: EDB
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 112
Formato: Brossura
ISBN: 9788810512388