La mostra

Claudio Magris

Racconto, teatro o libretto d'opera, "La mostra" mette in scena il destino minimo d'un uomo - il pittore triestino Vito Timmel, morto in manicomio - e la sua regale, anarchica autodistruzione. L'esistenza di quest'uomo randagio viene ricostruita a brandelli attraverso le sue stesse parole e quelle di amici, carcerieri e volenterosi guaritori, compagni d'osteria e d'arte, personaggi sanguigni e larvali, donne struggentemente amate e ferocemente perdute, cori di voci e di cose che dicono la demenziale verità del mondo, in una sgangherata triestinità dialettale e universale, dove rifluiscono frammenti e detriti di una sommersa Mitteleuropa. Una babele di linguaggi bassi e sublimi in cui ciascuno parla a nessuno, una babele concentrazionaria (cella dell'ospedale psichiatrico, sala del museo) in cui irrompono, fra i morsi di dolore, anche un'errabonda e ariosa felicità, l'incanto di un mondo libero e meraviglioso, sospeso tra i relitti di una vita finta e i bagliori di un altrove. Testo violento, visionario e tragicomico, "La mostra" è la storia, narrata come dopo un diluvio, di un uomo che cerca di salvarsi nella dimenticanza e si dibatte nella contraddittoria necessità di uccidere il passato e di farlo vivere, di amare la vita e di spegnere questo amore che fa così male, faccia a faccia con l'esistenza incantevole e insostenibile, con le sue schegge di poesia e la sua vorticosa infelicità.

Prezzo:7,23

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La mostra
Autore: Claudio Magris
Editore: Garzanti Libri
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine: 88
Formato: Brossura
ISBN: 9788811662129