Il negoziato e la conclusione degli accordi internazionali

Grammenos Mastrojeni

Sono ormai rare le materie che ogni singola nazione può gestire da sola e senza un coordinamento con altre nazioni. Lo strumento principale per istituzionalizzare tale coordinamento - necessario ormai in tutti gli ambiti in cui si esplicano le competenze degli Stati - è l’accordo internazionale. Gli accordi internazionali si stipulano ogni anno a centinaia ed alla loro elaborazione partecipano categorie di professionisti molto più varie ed inusitate rispetto ad un passato recente, in cui il negoziato dei trattati era esclusivo retaggio dei diplomatici : parlamentari, uomini politici, rappresentanti delle più disparate ripartizioni della Pubblica Amministrazione, funzionari di organizzazioni internazionali governative, dirigenti di organizzazioni non governative, consulenti tecnici ed altri ancora sono sempre più spesso coinvolti. Per tutti i nuovi protagonisti dei negoziati, quest’opera illustra in prospettiva pragmatica le norme giuridiche, le strategie di comunicazione, le soluzioni logistiche, le tecniche negoziali e le consuetudini redazionali che reggono il processo di formazione dei trattati internazionali.

Prezzo:28,92

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il negoziato e la conclusione degli accordi internazionali
Autore: Grammenos Mastrojeni
Editore: Cedam
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788813226824