L'approccio sistemico al governo dell'impresa. 3.Valorizzazione delle capacità, rapporti intersistemici e rischio nell'azione di governo

Gaetano M. Golinelli

L'Autore, in un contesto di approccio sistemico al governo delle organizzazioni, compie una rilettura dell'impresa nella sua dimensione strutturale, che porta a sentire l'impresa come complesso di capacità incorporate. Tali capacità sono oggetto di continui processi di combinazione e ricombinazione stimolati dall'organo di governo attraverso l'impiego delle sue capacità dinamiche. Dopo l'analisi dei rapporti con il sistema finanziario svolta nel secondo volume,vengono affrontati quelli con il mondo della fornitura, della distribuzione e del consumo. Sul fronte della fornitura, il formarsi di mercati e l'emergere di sistemi di fornitura rappresentano elementi significativi per impostare un'azione di governo capace di combinare rapporti di fornitura e modelli di produzione in grado di rispondere alla complessità del consumo. Lo studio dei rapporti con la distribuzione ed il consumo parte dal rilevare il progressivo formarsi nell'ambito del contesto economico e sociale, di entità che tendono ad assumere i caratteri propri dei sistemi vitali. A tal proposito c'è la ricerca di un modello di analisi per il governo delle relazioni tra sistema impresa ed entità sistemica consumo che trova la sua sintesi nella gestione del valore trasferito al cliente.

Prezzo:20,66

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'approccio sistemico al governo dell'impresa. 3.Valorizzazione delle capacità, rapporti intersistemici e rischio nell'azione di governo
Autore: Gaetano M. Golinelli
Editore: Cedam
Data di Pubblicazione: 2002
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788813237110