Beni e servizi nel diritto tributario

Maria Pierro

Il settore dei servizi e dei beni immateriali ha recentemente subito una straordinaria espansione determinata essenzialmente dallo sviluppo economico, tecnologico, telematico e scientifico che ha condotto alla creazione di nuovi beni ovvero new properties. La loro emersione ha indotto una vera e propria rivoluzione nelle relazioni economiche tale da porre in crisi le tradizionali strutture giuridiche, incapaci di seguirne il naturale sviluppo. Non solo. La nuova composizione della ricchezza ha reso necessarie rimeditazioni del concetto di reddito, utilizzato per misurare un flusso ricchezza che, nell'ottica del volume, si estrinseca nel diritto soggettivo (reale o di credito). In questa prospettiva il reddito costituisce la "controprestazione" di un dare o di un facere ossia, più semplicemente, di una "cessione di beni" o di una "prestazione di servizi", modalità tramite le quali la ricchezza si produce. La distinzione cessione di beni-prestazioni di servizi svolge funzioni diverse all’interno dei vari settori del diritto tributario. Il risultato raggiunto è che essa non discende da una differenza strutturale dei rapporti giuridici sottostanti, ma risponde ad esigenze pragmatiche del diritto tributario connesse da profili particolari dell'individuazione e della determinazione degli imponibili. La sensazione è infatti che tradizionalmente i beni e i servizi siano stati considerati come categorie concettuali che il diritto tributario ha ereditato dall'assetto privatistico. Questo libro dimostra che le espressioni "cessioni di beni" e "prestazioni di servizi" non sono altro che gli "strumenti" tramite i quali qualificare le modalità di produzione della ricchezza

Prezzo:26,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Beni e servizi nel diritto tributario
Autore: Maria Pierro
Editore: Cedam
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788813245184