Manuale di ordinamento giudiziario

G. Di Federico

Questo manuale si divide in due parti . Nella prima il nostro assetto giudiziario viene presentato in stretta aderenza alle disposizioni normative che lo definiscono e lo governano. Nella seconda parte alcuni dei più rilevanti aspetti dell'ordinamento giudiziario vengono analizzati nel loro effettivo funzionamento e vengono sottolineate le differenze, spesso molto consistenti, che intercorrono tra previsioni normative e loro applicazione. Le analisi delle strutture e delle competenze degli uffici giudiziari, del Consiglio superiore della magistratura, del Ministero della giustizia e la descrizione delle caratteristiche del personale della giustizia sono state scritte in modo da facilitarne l'utilizzo da parte di studenti che hanno esigenze di apprendimento diversificate: da quelli di giurisprudenza a quelli di scienze politiche, da quelli che seguono corsi con basso numero di crediti a quelli delle scuole di specializzazione. Nella prima parte vengono anche descritte le connessioni funzionali che intercorrono tra la giurisdizione ordinaria, quella della Corte costituzionale e quelle delle Corti europee.

Prezzo:40,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Manuale di ordinamento giudiziario
Autore: G. Di Federico
Editore: Cedam
Data di Pubblicazione: 2004
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788813250485