La sostenibilità del debito pubblico in costituzione

Luca Bartolucci

Il principio di sostenibilità presuppone che l'orizzonte temporale delle scelte sia esteso oltre il qui ed ora. Il principio di sostenibilità del debito pubblico, introdotto in Costituzione con la legge cost. n. 1 del 2012, dovrebbe essere in grado di operare una razionalizzazione delle procedure di finanza pubblica, anche a favore delle generazioni future. Lo studio colloca il principio di sostenibilità del debito pubblico nell'ambito della Costituzione composita europea e, soprattutto, all'interno del Calendario comune di bilancio. Attraverso l'analisi del quadro normativo del Semestre europeo e della reale dinamica dei procedimenti euro-nazionali di bilancio, l'autore si propone di evidenziare quali sono i soggetti, con quali procedure e in base a quali fonti del diritto la sostenibilità del debito pubblico debba essere assicurata.

Prezzo:50,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La sostenibilità del debito pubblico in costituzione
Autore: Luca Bartolucci
Editore: CEDAM
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788813376208