Storia economica dell'Europa pre-industriale

Carlo Maria Cipolla

Il libro che qui si presenta è al contempo dotto e brillante, un libro che istruisce e allo stesso tempo riesce a dilettare il lettore. L'autore illustra in maniera chiara ed efficace come tra il X e il secolo XIII l'Europa sia riuscita con le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale, e nello stesso tempo ad imporre in ogni angolo del globo la cultura da essa lentamente ma possentemente elaborata nei secoli che seguirono l'inizio del nuovo millennio. Fondendo le due diverse anime della storia economica, quella prettamente storica e quella matematica, Cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'Europa nei secoli XVIII e XIX non sia stato un fenomeno casuale e improvviso ma l'inevitabile conseguenza degli sviluppi culturali, tecnologici ed economici che si verificarono nel corso del Medioevo e del Rinascimento.

Prezzo:20,66

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Storia economica dell'Europa pre-industriale
Autore: Carlo Maria Cipolla
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 1997
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788815056351