Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa

Antonio Mutti

Gli interrogativi più pressanti circa i processi di modernizzazione possono essere così sintetizzati: come mai lo sviluppo di un'economia globale non si accompagna a un'omogeneizzazione dei percorsi di industrializzazione, ma piuttosto a una loro differenziazione? Perché alcuni paesi hanno uno sviluppo sensibilmente più dinamico di altri. I tentativi di risposta più recenti pongono al centro dell'attenzione il cosiddetto "capitale sociale", ovvero una struttura di relazioni fiduciarie tra persone capace di favorire la cooperazione e dunque l'attività produttiva, sia materiale che simbolica. Il volume esamina le diverse implicazioni del concetto di capitale sociale, illuminando alcuni aspetti centrali del processo di modernizzazione.

Prezzo:13,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa
Autore: Antonio Mutti
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 1998
Pagine: 152
Formato:
ISBN: 9788815063755