Il peccato e la paura. L'idea di colpa in Occidente dal XIII al XVIII secolo

Jean Delumeau

Oggetto del libro è la vistosa ipercolpevolizzazione che prese piede nella sensibilità diffusa dopo il Medievo; Delumeau ne scorge l'origine negli ideali ascetici, nel comptemptus mundi, nel tetro senso del peccato e della fragilità umana che dall'ambiente monastico medievale si allargano nella società ben oltre la sfera religiosa grazie a quella che l'autore definisce una "pastorale della paura", ossia una pervasiva pedagogia attuata dalle prediche, dai libri di edificazione, dall'iconografia macabra; una pedagogia del resto parallela a una terrificante serie di calamità e orrori bellici che punteggiarono e atterrirono quei secoli e dovettero apparire altrettante punizioni in cerca di una colpa.

Prezzo:80,00

Prodotto al momento non disponibile.


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
018993E dc-come-nuovo € 60,00 Acquista


Titolo: Il peccato e la paura. L'idea di colpa in Occidente dal XIII al XVIII secolo
Autore: Jean Delumeau
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine: 1008 p
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788815073464