Cultura e società nell'Italia del Rinascimento

Giuseppe Balestrino, Peter Burke, G. Balestrino

In Italia nei secoli XV e XVI tutto il sistema delle arti conobbe uno straordinario impulso, sfociato nella grande e irripetibile fioritura culturale che va sotto il nome di Rinascimento. Come si è prodotto tutto ciò all'interno della società italiana dell'epoca? Dopo aver ricapitolato le interpretazioni che sono state elaborate a partire da Vasari, per rispondere Burke ricorre a sua volta a un'originale serie di analisi, anche quantitative, che ricostruiscono le figure degli artisti, il ruolo dei mecenati e dei committenti, gli usi sociali delle opere d'arte, infine la dinamica del mutamento artistico in Italia, in rapporto anche ad altri paesi. In sintesi, un'accurata rassegna delle condizioni sociali e culturali che resero possibile il Rinascimento.

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Cultura e società nell'Italia del Rinascimento
Autore: Giuseppe Balestrino, Peter Burke, G. Balestrino
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine: 344
Formato:
ISBN: 9788815081100