Lezioni cooperative. Contributi ad una teoria dell'impresa cooperativa

M. P. Salani

Non è semplice spiegare in che cosa consistano la natura dell'impresa cooperativa e l'insieme dei principi da cui essa trae origine. Da qui la necessità di parlare di questa realtà e della sua identità, oggigiorno messa continuamente in discussione dai processi semplificativi indotti da un mercato sempre più spietato e omologante. "Lezioni cooperative" si pone l'obiettivo di colmare in parte questa lacuna, contribuendo ad ampliare la riflessione su tutte queste tematiche. Il libro raccoglie una serie di lezioni sulla cooperazione tenute di recente in 16 università italiane da docenti di varie discipline; a queste si accompagnano altrettanti contributi di dirigenti delle associazioni territoriali di Legacoop, che hanno sviluppato un'analisi dello stato e delle potenzialità della cooperazione nello sviluppo economico e nella crescita e consolidamento del capitale sociale locale. Tutti i contributi prendono le mosse da un volume pubblicato nel 2005, "Verso una nuova teoria economica della cooperazione" (curato da Enea Mazzoli e Stefano Zamagni), e rappresentano la manifestazione di una crescente attenzione del mondo accademico verso una forma economica, se non alternativa, comunque diversa da quella profit.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Lezioni cooperative. Contributi ad una teoria dell'impresa cooperativa
Autore: M. P. Salani
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788815114501