L'interdetto di questo comandamento nella cultura biblica non vieta la produzione d'immagini, ma il loro uso improprio, la loro elevazione a divinità. Non si possono adorare altri dei e non si può adorare Dio al modo degli altri, ossia rendendolo immagine-feticcio. Non solo: le storiche dispute religiose in ambito cristiano su questo divieto hanno investito anche il tema della differenza fra l'autentico sacramento della presenza divina e il segno magico o superstizioso, come l'amuleto e il feticcio. Oggi il problema dell'idolatria non si è esaurito, ha solo trovato la sua metamorfosi banale nella proliferazione di nuove icone e idoli di massa prodotti dai media. Come distinguere ancora l'incanto dell'immagine sacra e artistica dalla perversione del feticcio?
Prezzo: € 12,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: I comandamenti. Non ti farai idolo né immagine
    Autore: 
        Salvatore Natoli, 
        Pierangelo Sequeri
    Editore:  Il Mulino
    Data di Pubblicazione:  2011
    
    Pagine: 143
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788815150455