Italia 1866. Storia di una guerra perduta e vinta

M. Biasetti, Hubert Heyriès

Dichiarata all'Austria da Vittorio Emanuele II il 20 giugno 1866 e conclusa il 3 ottobre con la pace di Vienna, la terza guerra d'indipendenza è stata a lungo sostanzialmente identificata con due sconfitte: quella di terra a Custoza il 24 giugno, e quella sul mare a Lissa il 20 luglio, appena temperate dall'effimero successo di Garibaldi a Bezzecca. Ciò ha relegato in secondo piano il fatto che con l'acquisizione del Veneto essa costituì una tappa fondamentale del processo di unificazione. Una guerra insomma al tempo stesso "perduta e vinta", che il libro affronta sotto una luce nuova, riportando al centro lo svolgimento concreto della campagna militare e l'esperienza dei soldati che la combatterono.

Prezzo:25,00

Aggiungi al Carrello


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
27840E come-nuovo € 15,00 Acquista


Titolo: Italia 1866. Storia di una guerra perduta e vinta
Autore: M. Biasetti, Hubert Heyriès
Editore: Il Mulino
Data di Pubblicazione: 2016
Pagine: 350
Formato: Brossura
ISBN: 9788815263438