In questo volume, dopo aver inquadrato Zarathustra nella storia dell’antico Iran, Julien Ries tratteggia l’opera del profeta, riportata nelle Gotas, testi attribuiti direttamente a Zarathustra che Ries stesso traduce. La prima religione monoteista indoeuropea, lo zoroastrismo, è anche nota come mazdeismo, a partire dal nome di dio, Ahura Mazdā. Dopo la morte del profeta, lo zoroastrismo si diffonde nell’antico Iran e innerva la cultura della grande dinastia degli Achemenedi, che con Ciro il Grande dettero prova del rispetto per tutte le religioni e liberarono gli ebrei dalla schiavitù dell’esilio babilonese. Nel 335 a.C. Alessandro Magno porrà fine alla dinastia, ma lo zoroastrismo proseguirà sino ai giorni nostri. Un inedito del grande antropologo delle religioni, un libro che ridà a Zarathustra il suo posto fondamentale nella storia dell’umanità: la riforma religiosa da lui operata nell’antica Persia vive ancora in India e in Iran. Perché soprattutto oggi è fondamentale far conoscere le diverse culture e mostrare la loro capacità di convivenza.
Prezzo: € 28,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Zarathustra e lo sviluppo dello zoroastrismo
Autore:
Julien Ries
Editore: Jaca Book
Data di Pubblicazione: 2026
Pagine: 352
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788816307674