Il secolo della biodiversità

Renato Massa

Poche parole hanno mai avuto un successo più travolgente di biodiversità, coniata quasi per caso una quindicina di anni fa per indicare la varietà della vita sulla Terra ai suoi diversi livelli, da quello di gene fino a quello di paesaggio e biosfera, in pratica lo splendore delle diverse forme di vita sull'unico pianeta conosciuto in cui esista questo fenomeno. La magica parola è dilagata dapprima nei circoli professionali e poi, rapidamente, anche al di fuori di essi, come a qualificare l'identità di una vittima illustre delle attività umane dalla cui salvezza finale dipende il futuro della stessa umanità. In questo libro vengono analizzate punto per punto le ragioni scientifiche, filosofiche ed etiche che rendono essenziale la conservazione della biodiversità, gli atti di vandalismo a cui il nostro pianeta è attualmente esposto, i timori e le speranze di chi ha bisogno in prima persona della biodiversità per la sua sussistenza e di chi alla sua conservazione ha dedicato tutta la propria esistenza. La convinzione che ne emerge con forza è che per conservare la biodiversità avremo bisogno di farla diventare una bandiera non solo di un piccolo manipolo di 'conservazionisti' dedicati, ma dei politici, degli economisti e di tutti coloro che vivono su questo pianeta e vogliono continuare a farlo per il tempo più lungo possibile.

Prezzo:14,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il secolo della biodiversità
Autore: Renato Massa
Editore: Jaca Book
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine: 202
Formato: Brossura
ISBN: 9788816406933