Dopo lo scandalo della Banca Romana e la repressione nel sangue dei Fasci siciliani, Pirandello scrive il suo unico romanzo storico, doloroso omaggio alla "sicilianitudine", ma soprattutto congedo dall'epopea di Garibaldi, dal Risorgimento e dai sogni della sua giovinezza. Ad animare le vicende del romanzo, che rappresenta l'opera più vasta e complessa di Pirandello, sono aristocratici ancora borbonici, nuovi borghesi arrivisti, plebi inquiete: tutti finiranno trascinati nella polvere. Una scrittura senza un vuoto né un momento di sollievo, che ha il ritmo di una durissima e attuale requisitoria. Introduzione di Andrea Camilleri.
Prezzo: € 11,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: I vecchi e i giovani
    Autore: 
        Luigi Pirandello
    Editore:  BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
    Data di Pubblicazione:  2011
    
    Pagine: 440
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788817050746