Siamo tutti latinisti

Cesare Marchi

Nel televisore c'è il bottone del video e dell'audio, dal benzinaio acquistiamo la super, in tribunale siede il giudice a latere, l'assicurazione prevede il bonus malus, i contratti sono validi erga omnes, il governo ci fa pagare l'una tantum, l'imputato si procura l'alibi, il Presidente del consiglio assume l'interim d'un ministero e teme che, se si aggraverà il deficit, diminuità il reddito pro capite. A teatro si chiede il bis, la squadra di calcio cerca uno sponsor, il candidato alle elezioni sogna il quorum. Della lingua di Cicerone questo libro allinea, in ordine alfabetico, parole e frasi che con maggior frequenza compaiono nel nostro parlare quotidiano. Senza alcuna pretesa di completezza, è un vademecum di pronto intervento per chi non ha mai studiato il latino, per chi lo ha dimenticato, per chi vuole saperne di più di questa lingua morta che continua a godere discreta salute. Quando una parola latina entra nel nostro lessico familiare, va accolta con gioia. E' un antenato che ritorna fra noi, con tante cose da raccontare. Ascoltiamolo.

Prezzo:11,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Siamo tutti latinisti
Autore: Cesare Marchi
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Data di Pubblicazione: 1992
Pagine: 272
Formato:
ISBN: 9788817115605