L'io e gli altri. Psicopatologia dei processi interattivi

Ronald David Laing, R. Tettucci, Roberto Tettucci

Che tipo di rapporti intercorre fra le persone e le posizioni e i ruoli che esse assumono o che sono spinte ad assumere dagli altri? "L'io egli altri" è uno studio delle relazioni fra le persone in situazioni spinte all'estremo. E situazioni 'estreme' non sono soltanto quelle di una stanza di tortura o di un campo di concentramento. Possono anche essere quelle della vita quotidiana e normale, entro la quale si attuano e si svolgono i rapporti fra i mariti e le mogli, i figli e i genitori. Il materiale sul quale si svolgono le sottili analisi di Laing è ricavato da una diretta esperienza clinica, ai dati della quale il lettore può accedere attraverso pagine umanissime. Ma nel libro di questo psichiatra e psicoanalista, che si richiama alla fenomenologia e alla tematica di Sartre, non mancano discussioni di carattere filosofico, sociologico e letterario: un riesame, per esempio, dei rapporti del protagonista di "Delitto e castigo" con la madre e la sorella.

Prezzo:8,90

Aggiungi al Carrello

Titolo: L'io e gli altri. Psicopatologia dei processi interattivi
Autore: Ronald David Laing, R. Tettucci, Roberto Tettucci
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Data di Pubblicazione: 2002
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788817129343