Il libro delle parole altrimenti smarrite

Sabrina D'Alessandro

Una raccolta di termini dimenticati. Un vero e proprio strumento di resistenza contro l'appiattimento dell'immaginario, un "tesoretto" di parole di ieri che racconta con sottile ironia vizi e virtù del mondo di oggi. "Molte parole hanno la capacità di dare voce a cose che altrimenti non vedremmo, creando un'idea dove prima non c'era, e ci consentono di far risuonare la realtà in modo nuovo, diverso. Soprattutto se sono antiche.” È questo lo spirito che anima, da molti anni, la ricerca artistica e lessicale di Sabrina D'Alessandro, fondatrice di un ente "preposto al recupero di parole smarrite benché utilissime alla vita sulla terra": l'Ufficio Resurrezione Parole Smarrite. E dalle attività dell'"Ufficio" nasce questa raccolta di termini dimenticati: malvone, sinforosa, troppodire, redamare e molte altre preziose rarità illustrate e catalogate dall'autrice secondo temi universali quali l'amore, i mestieri, la politica, gli improperi, le gioie e le stupidità umane.

Prezzo:13,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Il libro delle parole altrimenti smarrite
Autore: Sabrina D'Alessandro
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 432
Formato:
ISBN: 9788817144896